Blog
Aziende
Palestre

Manubri palestra: le migliori marche da non perdere d'occhio

Vuoi creare un ambiente in cui l'allenamento con i pesi sia efficace, sicuro e stimolante? La scelta dei manubri per palestra è un elemento fondamentale. In questa guida completa, esploreremo tipologie, marche e i consigli per creare un'area pesi funzionale e accogliente, offrendo ai tuoi iscritti un'esperienza di allenamento di successo.

6
minuti di lettura
manubri per la palestra scelta ai migliori

Versatili, compatti e adatti a una vasta gamma di esercizi, i manubri palestra  rappresentano un pilastro dell'allenamento con i pesi e sono imprescindibili per chi desidera offrire ai propri clienti un’esperienza di allenamento completa e personalizzata. Basti pensare che secondo la Fitness Industry Suppliers Association (FISA), le vendite di attrezzatura per la pesistica sono aumentate del 181% nell’ultimo decennio e l’uso dei manubri, in particolare, ha superato tutte le altre attrezzature. 

D’altra parte, secondo l’ACSM Worldwide Survey of Fitness Trends for 2025, "il potenziamento muscolare tramite le modalità tradizionali rimane una pratica prominente e ben supportata nel settore globale del fitness, con prove consistenti che ne dimostrano l'impatto significativo sulla salute e sui risultati di allenamento." Dai neofiti agli atleti esperti, infatti, ogni cliente può trarre beneficio da questi strumenti per l'allenamento con i pesi che consentono di personalizzare e diversificare gli allenamenti. 

Dopo aver parlato delle macchine da palestra, in questa guida approfondiremo tutto ciò che c’è da sapere sui manubri per palestra: dalle diverse tipologie ai materiali, dalle migliori marche ai consigli su dove acquistarli e come mantenerli. Ti guideremo passo dopo passo nella scelta, valutando ogni aspetto rilevante per aiutarti a identificare gli attrezzi più adatti alle esigenze della tua clientela. Alla fine, sarai in grado di scegliere i manubri perfetti per il tuo centro fitness, ottimizzando il rapporto qualità-prezzo e garantendo un servizio eccellente ai tuoi clienti. Prepara il tuo centro fitness a fare un salto di qualità, partendo proprio dai dettagli che contano!

Scarica la guida

Tipologie di manubri per palestra: una panoramica completa

manubri per palestra

Prima di scegliere i manubri per il tuo centro fitness, è fondamentale conoscere le principali tipologie disponibili sul mercato. Ogni categoria offre caratteristiche uniche, vantaggi specifici e alcune limitazioni, rendendole più o meno adatte a determinati contesti e allenamenti. Ecco una panoramica completa per aiutarti a comprendere quale soluzione potrebbe essere ideale per le esigenze della tua palestra.

Manubri fissi

Prima di iniziare a valutare i vantaggi e gli svantaggi, è importante sottolineare come i manubri fissi siano considerati una scelta tradizionale e affidabile per molte palestre. Questi strumenti, utilizzati sia in contesti professionali che amatoriali, rappresentano un punto di riferimento per coloro che cercano semplicità e robustezza negli allenamenti quotidiani.

Vantaggi

  • Robustezza - Costruiti in un unico pezzo, sono estremamente resistenti e durevoli.
  • Immediatezza d’uso - Non richiedono regolazioni o montaggi, permettendo di passare rapidamente da un esercizio all’altro.
  • Stabilità - La struttura monolitica garantisce maggiore equilibrio durante l’allenamento.

Svantaggi

  • Ingombro - Un set completo occupa molto spazio, rendendoli meno pratici per palestre con spazi limitati.
  • Costo maggiore - L’investimento iniziale è elevato, poiché ogni peso richiede un manubrio separato.

Esempi di utilizzo e tipologie di esercizi

Ideali per esercizi che richiedono stabilità, come sollevamenti laterali, curl bicipiti e spinte su panca, i manubri fissi sono particolarmente apprezzati nei contesti professionali e nelle palestre con elevata affluenza.

Manubri componibili

I manubri componibili rappresentano una soluzione particolarmente interessante per chi desidera flessibilità e adattabilità negli allenamenti. Grazie alla loro struttura modulare, si adattano facilmente a diverse esigenze di carico e, per questo, rappresentano i manubri ideali per palestre con spazi limitati o per utenti che preferiscono personalizzare l’allenamento in base ai progressi.

Vantaggi

  • Versatilità - Consentono di variare il carico aggiungendo o rimuovendo dischi.
  • Risparmio economico - Un solo set può coprire diverse esigenze di peso.

Svantaggi

  • Minor velocità nel cambio peso - Richiedono tempo per aggiungere o rimuovere i dischi.
  • Potenziale usura - I meccanismi di serraggio possono deteriorarsi con l’uso frequente.

Esempi di utilizzo e tipologie di esercizi

Perfetti per allenamenti a casa o in piccole palestre, i manubri componibili sono ideali per esercizi come squat, curl e stacchi.

Manubri regolabili

I manubri regolabili rappresentano una soluzione innovativa e versatile per chi cerca un'alternativa salvaspazio ai tradizionali set di manubri. Grazie a un meccanismo che permette di variare il peso con un semplice gesto, questi attrezzi offrono la possibilità di eseguire un'ampia gamma di esercizi con un unico strumento compatto. Per questo, sono perfetti per palestre con spazio limitato o per chi è alla ricerca di un attrezzo completo e personalizzabile.

Vantaggi

  • Compattezza - Un singolo manubrio può coprire un’ampia gamma di pesi.
  • Risparmio di spazio - Perfetti per ambienti con aree limitate.
  • Regolazione rapida - Alcuni modelli consentono di cambiare il peso in pochi secondi.

Svantaggi

  • Costo iniziale elevato - Richiedono un investimento superiore rispetto ai manubri componibili.
  • Fragilità - Alcuni modelli possono essere meno robusti rispetto ai manubri fissi.

Esempi di utilizzo e tipologie di esercizi

Ideali per chi desidera un’opzione compatta e versatile, sono particolarmente adatti per circuiti e allenamenti che richiedono cambi rapidi di peso. A proposito, in quest’altro articolo puoi trovare consigli utilissimi per integrare allenamento e nutrizione.

Caratteristiche fondamentali nella scelta dei manubri per palestra

manubri per palestra

La scelta dei manubri per palestra​ va ben oltre la semplice selezione della tipologia. Diverse caratteristiche entrano in gioco per garantire che questi attrezzi siano non solo efficaci per l'allenamento, ma anche sicuri, duraturi e in linea con le esigenze specifiche della tua clientela e della tua struttura. In questo paragrafo, analizziamo proprio le caratteristiche chiave da considerare per investire bene sui manubri per la tua palestra.

Materiali e durabilità: quali scegliere?

I materiali di costruzione influenzano in modo determinante la resistenza, la durabilità e la sensazione al tatto dei manubri per pesi. Una scelta accurata garantisce un investimento a lungo termine e la sicurezza degli utenti. Ecco i materiali più comuni:

  • Ghisa - La ghisa è un materiale robusto e resistente, ideale per manubri che devono sopportare carichi elevati e un uso intensivo. I manubri in ghisa nuda tendono a ossidarsi nel tempo, per questo spesso vengono rivestiti.
  • Acciaio - L'acciaio offre una maggiore resistenza alla corrosione rispetto alla ghisa e una finitura più liscia. I manubri in acciaio sono spesso più costosi ma offrono una maggiore durabilità nel tempo.
  • Plastica - I manubri in plastica sono generalmente più economici, ma offrono una minore resistenza all'usura e agli urti. Sono più adatti a un uso domestico o a palestre con budget limitati e un'utenza che utilizza carichi leggeri.

Ma anche il rivestimento dei manubri è un altro fattore da tenere in conto per la loro durata, la sicurezza e il comfort durante l'uso. Ecco i materiali più comuni:

  • Gomma - Offre un buon compromesso tra costo, protezione da urti e rumore, e presa sicura. Diverse tipologie di gomma offrono vari livelli di resistenza.
  • Poliuretano (PU) - Estremamente resistente ad abrasione, urti e agenti chimici, ideale per uso intensivo e massima igiene. Costo superiore, ma maggiore durabilità.
  • Neoprene - Offre una presa confortevole e antiscivolo, adatto a manubri leggeri per allenamento funzionale.
  • Uretano termoplastico (TPU) - Combina resistenza e flessibilità, offrendo alta resistenza a usura, urti e agenti chimici. Riciclabile.
  • Vinile - Economico e facile da pulire, ma meno resistente all'usura e adatto principalmente a uso domestico con pesi leggeri.

Rivestimenti, design ed ergonomia: comfort e sicurezza in primo piano

Ma oltre al materiale di composizione, nella scelta dei manubri è importante considerare anche:

  • Lo spessore del rivestimento - Un rivestimento più spesso offre maggiore protezione e ammortizzazione, ma può anche rendere l'impugnatura meno precisa.
  • La texture della superficie - Una superficie ruvida o zigrinata offre una presa più sicura, mentre una superficie liscia è più facile da pulire.
  • La qualità della finitura - Una finitura ben eseguita previene la formazione di crepe o scollature nel rivestimento, prolungando la vita del manubrio.

Considerate, inoltre, che un design ergonomico è fondamentale per garantire una presa salda, confortevole e sicura che riduce il rischio di infortuni. Ecco alcuni aspetti da considerare:

  • Impugnatura - L'impugnatura dovrebbe avere un diametro adeguato alla mano e una superficie antiscivolo (zigrinatura o rivestimento in gomma) per garantire una presa sicura anche con mani sudate.
  • Forma - La forma dell'impugnatura può variare (dritta, sagomata, ergonomica). La scelta dipende dalle preferenze personali e dal tipo di esercizi che si intendono eseguire.
  • Bordi - I bordi dei manubri dovrebbero essere arrotondati per evitare abrasioni o tagli.

Scegliere il rivestimento e il design giusto per i manubri del tuo centro significa quindi trovare il compromesso ideale tra costo, durabilità, performance e comfort per i tuoi clienti. Offrire ai tuoi iscritti un'esperienza cliente completa in palestra, infatti, significa curare ogni dettaglio, dall'attrezzatura alla gestione dei pagamenti. Proprio come la scelta di manubri con un design ergonomico e un rivestimento di qualità trasforma ogni allenamento in un'esperienza più piacevole e accessibile, infatti, soluzioni innovative come Qomodo ti consentono di rendere l'esperienza di allenamento ancora più accessibile per i tuoi clienti. Con la soluzione Buy Now Pay Later di Qomodo, infatti, semplifichi la gestione dei pagamenti offrendo loro soluzioni flessibili e rateizzabili a zero interessi: i tuoi clienti dilazionano l’abbonamento in più rate, mentre tu incassi subito l’intero importo concordato. In questo modo, puoi creare un ambiente accogliente e stimolante in cui niente è lasciato al caso.

Le migliori marche di manubri per palestra

manubri per palestra

Scegliere la marca più affidabile per i manubri della tua palestra è fondamentale per avere attrezzi affidabili e di qualità e garantire un’esperienza di allenamento soddisfacente  ai tuoi clienti. Ogni brand ha le sue peculiarità e caratteristiche che si adattano a diverse esigenze di allenamento e budget. Analizziamo insieme le migliori opzioni di manubri per pesi disponibili sul mercato per aiutarti a fare una scelta consapevole.

Bowflex: versatilità e innovazione 

Conosciuti principalmente per i loro innovativi manubri palestra regolabili, Bowflex offre soluzioni compatte e facili da usare, ideali sia per palestre con spazio limitato che per home gym. I manubri Bowflex si distinguono per il loro sistema di selezione del peso rapido e intuitivo, che permette di passare da un carico all'altro con un semplice gesto. Questa caratteristica li rende particolarmente adatti per allenamenti che richiedono frequenti cambi di peso, come circuiti e superset. La loro compattezza li rende una soluzione salvaspazio, ideale per centri fitness che cercano di ottimizzare gli spazi. Sebbene il costo iniziale possa essere più elevato rispetto ad altre tipologie di manubri, la versatilità e la praticità offerta da Bowflex rappresentano un investimento a lungo termine per chi cerca soluzioni innovative e funzionali.

Technogym: eccellenza e design italiano

Rinomata a livello internazionale per la qualità dei materiali, l'attenzione al dettaglio e l'inconfondibile design italiano, Technogym rappresenta una scelta premium per i centri fitness che cercano il meglio in termini di estetica e performance. Un manubrio Technogym si distingue per l'ergonomia impeccabile, la cura delle finiture e l'utilizzo di materiali di alta qualità che ne garantiscono la durata nel tempo. Oltre ai classici manubri per palestra fissi, Technogym offre anche soluzioni innovative come i manubri componibili e sistemi di allenamento integrati. Scegliere Technogym significa investire in attrezzature di prestigio che valorizzano l'immagine del tuo centro e offrono ai tuoi clienti un'esperienza di allenamento di altissimo livello.

PowerBlock: compatti e pratici 

Questi manubri si distinguono per il design unico e brevettato a "cubo" e per la loro notevole robustezza. Grazie a un sistema di selezione del peso a perni, i PowerBlock permettono di cambiare carico in modo rapido e sicuro, rendendoli perfetti per sessioni di allenamento intense e senza interruzioni. La loro compattezza li rende ideali per palestre con spazio limitato o per chi cerca una soluzione salvaspazio senza rinunciare alla possibilità di allenarsi con carichi importanti. La robustezza della struttura garantisce una lunga durata nel tempo, anche con un utilizzo intensivo. I PowerBlock rappresentano quindi una scelta eccellente per chi cerca manubri regolabili pratici, robusti e performanti.

Rogue Fitness: per allenamenti intensi

Specializzati in attrezzature per il sollevamento pesi e il cross-training, i prodotti Rogue Fitness sono sinonimo di durabilità, resistenza e prestazioni elevate. I loro manubri per pesi sono progettati per resistere anche agli allenamenti più intensi e alle condizioni più estreme. Realizzati con materiali di alta qualità e con una particolare attenzione alla robustezza della struttura, i manubri Rogue Fitness sono una scelta ideale per palestre che ospitano atleti di forza, sollevatori di pesi e appassionati di cross-training. Se cerchi un manubrio in grado di sopportare carichi elevati e un utilizzo intensivo, Rogue Fitness rappresenta una garanzia di affidabilità e performance.

Jordan Fitness: qualità professionale

Ideali per ambienti professionali, questi manubri rappresentano una scelta eccellente per coloro che cercano attrezzature in grado di garantire prestazioni elevate e lunga durata. Offrono una vasta gamma di opzioni per soddisfare esigenze specifiche, dai modelli più tradizionali a quelli dotati di tecnologie innovative. La qualità dei materiali utilizzati assicura una resistenza superiore, mentre il design ergonomico migliora il comfort e la sicurezza durante l’utilizzo. Che si tratti di allenamenti intensivi o di sessioni di tonificazione, questi manubri rispondono a ogni necessità con professionalità e affidabilità.

Come scegliere i manubri giusti per la tua palestra

manubri per palestra

La scelta del manubrio per palestra​ dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di allenamenti offerti, lo spazio disponibile e il budget. Ogni palestra ha caratteristiche uniche, e identificare l’attrezzatura più adatta può fare la differenza nel garantire una migliore esperienza ai tuoi clienti. Analizziamo insieme come scegliere la soluzione più adatta per te.

Considerare il tipo di clientela e le esigenze della struttura

Il tipo di clientela che frequenta la tua palestra e le caratteristiche della tua struttura sono elementi fondamentali da tenere in considerazione nella scelta dei manubri.

  • Palestre orientate all’allenamento intensivo (Crossfit, powerlifting, functional training) - Queste tipologie di centri richiedono manubri estremamente robusti e resistenti, in grado di sopportare carichi elevati, cadute e un uso intensivo. I manubri in ghisa o acciaio con rivestimenti protettivi spessi (gomma o uretano) sono la scelta ideale. In questo contesto, la durabilità e la performance sono prioritarie rispetto all'estetica o alla compattezza.
  • Centri con focus sul benessere, fitness generale e corsi di gruppo - In questi contesti, la versatilità e la praticità possono essere più importanti della pura robustezza. I manubri palestra regolabili o componibili possono essere una buona opzione per ottimizzare lo spazio e offrire una vasta gamma di carichi. Anche l'estetica e il comfort dell'impugnatura possono essere fattori rilevanti per attrarre e soddisfare i tuoi iscritti. 
  • Palestre di piccole dimensioni o home gym - In questi casi, lo spazio è una risorsa preziosa. I manubri palestra regolabili rappresentano la soluzione ideale per avere a disposizione diverse opzioni di carico occupando uno spazio minimo.
  • Palestre con clientela variegata (principianti, intermedi, avanzati) - In questo caso, una combinazione di diverse tipologie di manubri può essere la soluzione migliore. Si potrebbero offrire manubri fissi per esercizi base e carichi più elevati, manubri componibili per la progressione graduale del carico e manubri regolabili per ottimizzare lo spazio e per allenamenti specifici.

Valutare il rapporto qualità-prezzo 

La scelta deve tenere conto anche del budget a disposizione nell’allestimento di una palestra. È importante trovare un equilibrio tra costo e prestazioni, valutando attentamente le diverse opzioni disponibili sul mercato.

  • Confrontare diverse marche e modelli - Non limitarti alla prima offerta che trovi. Confronta diverse marche e modelli, analizzando le caratteristiche tecniche, i materiali, le recensioni degli utenti e i prezzi.
  • Considerare il costo a lungo termine - Un manubrio più costoso ma più duraturo può rappresentare un investimento migliore a lungo termine rispetto a un manubrio economico.
  • Valutare le offerte e i pacchetti - Molti rivenditori offrono sconti per acquisti di grandi quantità o pacchetti che includono diverse tipologie di manubri e altri accessori.

Quando investire in manubri di qualità premium o scegliere opzioni economiche

La decisione di investire in manubri premium o optare per soluzioni più economiche dipende dalle esigenze specifiche del tuo centro e dal tipo di clientela che vuoi attrarre.

  • Investire in attrezzature premium - Investire in attrezzature per il fitness di alta gamma, come i manubri di marche prestigiose come Technogym o Rogue Fitness, può attrarre una clientela più esigente, disposta a pagare di più per un'esperienza di allenamento di qualità superiore. Questi manubri offrono solitamente una maggiore durabilità, un design curato, una biomeccanica ottimale e tecnologie innovative.
  • Scegliere opzioni economiche - I manubri palestra economici possono soddisfare le esigenze di base di molti utenti, soprattutto quando si apre una palestra con un budget limitato o se si ha una clientela meno focalizzata sulla performance. In questo caso, è importante scegliere manubri che rispettino comunque gli standard minimi di sicurezza e qualità.

In definitiva, la scelta dei manubri da palestra deve tenere conto di diversi fattori: il tipo di clientela, le esigenze della struttura, il budget a disposizione e gli obiettivi di allenamento. Valutando attentamente questi aspetti, potrai fare un investimento oculato e offrire ai tuoi clienti un'esperienza di allenamento di qualità.

Ma la scelta dei manubri non è l'unica decisione che influisce sull'esperienza del cliente. Per offrire un servizio davvero completo, ogni dettaglio conta, anche il modo in cui i tuoi clienti pagano. Proprio come un manubrio di alta gamma migliora la percezione della tua palestra, offrire ai tuoi clienti una soluzione di pagamento flessibile rafforza la tua immagine di palestra moderna e attenta alle esigenze dei suoi iscritti. Con Qomodo, ad esempio, puoi offrire ai tuoi iscritti soluzioni flessibili e rateizzabili a zero interessi come il Buy Now Pay Later: i tuoi clienti dilazionano l'abbonamento o la quota associativa in più rate, in pochi secondi e senza bisogno di lunghe procedure burocratiche, mentre tu incassi subito l'intero importo. In questo modo, puoi creare un ambiente accogliente e stimolante in cui nulla è lasciato al caso, dall'attrezzatura alla gestione economica.

Dove acquistare manubri di qualità?

manubri per palestra

Una volta individuati  i manubri più adatti alle esigenze del tuo centro fitness, la domanda successiva è: dove acquistarli? La scelta del canale di acquisto può influire notevolmente sull’esperienza complessiva, sia per la  varietà di prodotti disponibili che per l’assistenza post-vendita. Esploriamo le principali opzioni disponibili.

Rivenditori specializzati: fisici e online

Acquistare da rivenditori specializzati garantisce qualità e assistenza post-vendita, elementi essenziali per assicurarti prodotti duraturi e conformi alle esigenze della tua palestra. 

I rivenditori fisici offrono il vantaggio di poter vedere e toccare i prodotti prima dell’acquisto, oltre a fornire supporto diretto per eventuali domande tecniche o personalizzazioni. 

D’altra parte, molti rivenditori online ed e-commerce specializzati in attrezzature per il fitness - come Fitness-Discount, Faress, BlueGym, Xenios, Decathlon e altri che puoi trovare con una ricerca online mirata - offrono una gamma più ampia di prodotti, spesso a prezzi più competitivi, perfetto per chi cerca varietà e convenienza.

Pro e contro degli acquisti online rispetto ai negozi fisici

La decisione tra l'acquisto online e il negozio fisico non è semplicemente una questione di comodità, ma dipende dalle tue priorità e dalle tue esigenze specifiche. 

Se cerchi la massima scelta e i prezzi più competitivi, l'acquisto online può essere la soluzione ideale. Se preferisci provare il prodotto prima dell'acquisto e ricevere una consulenza diretta, il negozio fisico è la scelta migliore.

In entrambi i casi, è fondamentale affidarsi a rivenditori specializzati per concludere un acquisto sicuro e soddisfacente.

Manutenzione e cura dei manubri

manubri per palestra

Mantenere i manubri in perfette condizioni significa mantenere questi strumenti sempre performanti, affidabili e pronti a sostenere ogni sfida. Scopriamo insieme come dedicare la giusta attenzione alle tue attrezzature per la forza.

Consigli pratici per la pulizia e l’igiene

Pulire regolarmente i manubri con prodotti specifici previene la corrosione e garantisce l’igiene. Usa un panno morbido inumidito con detergenti delicati per eliminare il sudore e la polvere. Per i modelli in gomma o acciaio, applica un protettivo idoneo per prolungare la vita dei rivestimenti e mantenere un aspetto professionale. Assicurati inoltre che siano sempre conservati in un’area asciutta e ventilata: un ambiente umido può causare la formazione di ruggine o muffa, compromettendo la qualità degli attrezzi.

Controllo periodico 

La sicurezza dei tuoi clienti dipende anche dall’attenzione che dedichi alla manutenzione dei manubri. Ogni settimana, dedica del tempo a una verifica approfondita: controlla che i punti di saldatura siano intatti, che le impugnature non presentino segni di usura e che i rivestimenti siano integri. Per i manubri componibili, verifica che i meccanismi di serraggio funzionino senza difficoltà e sostituisci immediatamente i componenti difettosi.

Scopri come funziona Qomodo.

Scopri ora se Qomodo fa al caso tuo e del tuo centro fitness

Conclusioni

Scegliere i manubri per la tua palestra richiede attenzione, ma è anche un’opportunità per dimostrare ai tuoi clienti che hai a cuore le loro esigenze e la qualità dell’esperienza che offri. Ogni dettaglio conta: dai materiali utilizzati alla versatilità degli attrezzi, fino al comfort garantito durante l’allenamento. Investire in attrezzature per la forza di alta qualità non è solo un investimento per il tuo centro fitness, ma anche un segno di professionalità e attenzione nei confronti dei tuoi iscritti.

Seguendo i consigli di questa guida, potrai scegliere gli strumenti più adatti per soddisfare le diverse esigenze della tua clientela, creando un ambiente sicuro, stimolante e all’avanguardia. Tieni presente che la scelta dei manubri non riguarda solo l’allenamento: è parte integrante della costruzione di una palestra che ispiri fiducia, motivazione e risultati. Trasforma il tuo centro fitness in un luogo dove ogni cliente si sente valorizzato e supportato nel raggiungimento dei propri obiettivi.

FAQ

Quali sono le migliori marche di manubri per palestra?

Le migliori marche includono Bowflex, Technogym, PowerBlock, Rogue Fitness e Jordan Fitness. Ognuna offre soluzioni di alta qualità per diverse esigenze, dai modelli regolabili a quelli professionali.

Come scegliere i manubri giusti per la mia palestra?

Valuta le esigenze della tua clientela, lo spazio disponibile e il budget. Opta per manubri fissi per stabilità e robustezza, regolabili per spazi ridotti, o componibili per flessibilità.

Condividi articolo

Unisciti a oltre 2.500 aziende che crescono con Qomodo

  • Prova gratuita di 30 giorni
  • Onboarding personalizzato
  • Accesso a tutte le funzionalità della versione Pro